Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 LA7 TV8 Nove 20 Rai 4 Iris Rai 5 Rai Movie Rai Premium Cielo Paramount TV2000 LA7d La 5 Real Time Focus Giallo Top Crime Spike DMAX Rai Storia Motor Trend Rai Sport+ HD Rai Sport Alpha Sportitalia Donna TV Zelig TV Italia 2 VH1 Rai Scuola DAZN
Oggi Mercoledi, 2 Aprile 2025
08:50 - 09:29
Rai Storia Passato e Presente - Giovanni Paolo II

Passato e Presente - Giovanni Paolo II

Il 16 ottobre 1978, per la prima volta in 455 anni, è chiamato a guidare la Chiesa di Roma un pontefice straniero: l'arcivescovo di Cracovia, Karol Wojtyla, che prenderà il nome di Giovanni Paolo II. Nato il 18 maggio 1920, cento anni fa, Wojtyla sarà uno dei pontefici più longevi e carismatici della storia. In questa puntata di "Passato e Presente", Paolo Mieli ne parla con il professor Alberto Melloni. In un quadro internazionale fortemente condizionato dallo scontro ideologico tra l'Occidente liberale e il blocco comunista, l'elezione al soglio di un papa che viene da oltrecortina, cresciuto nella cattolicissima Polonia, rappresenta l'avvio di una fase storica cruciale, che culminerà con il crollo del muro di Berlino nel 1989. Papa Wojtyla è uno dei protagonisti dei mutamenti epocali che segnano il passaggio al III millennio, con un intenso e dinamico pontificato segnato drammaticamente dall'attentato del 13 maggio 1981, a cui scampa miracolosamente. E' stato proclamato santo il 27 aprile 2014. Conduttore: Paolo Mieli