Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 LA7 TV8 Nove 20 Rai 4 Iris Rai 5 Rai Movie Rai Premium Cielo Paramount TV2000 LA7d La 5 Real Time Focus Giallo Top Crime Spike DMAX Rai Storia Motor Trend Rai Sport+ HD Rai Sport Alpha Sportitalia Donna TV Zelig TV Italia 2 VH1 Rai Scuola DAZN
Domenica, 31 Agosto 2025
20:30 - 21:09
Rai Storia Passato e Presente - I meticci italo-africani - 13/12/2023

Passato e Presente - I meticci italo-africani - 13/12/2023

Nel 1890 l'Eritrea diventa la prima colonia italiana. Pochi anni più tardi, nel 1908, è la volta della vicina Somalia. La coabitazione tra italiani e popolazioni locale dà luogo a forme di convivenza more uxorio, il così detto madamato, e alla nascita di figli meticci. Le autorità italiane cercano di porre un freno al fenomeno, ma è solo col fascismo che viene emanata una legislazione di stampo chiaramente razzista e segregazionista nei confronti dei meticci. Per il padre naturale diventava reato riconoscere i figli nati da unione con giovani africane, dando così vita a una intera generazione di quelli che venivano chiamati dispregiativamente "deqalà", cioè "bastardi", e di donne marginalizzate e ripudiate dalle loro stesse famiglie d'origine. In studio, con Paolo Mieli, la storica Leila El Houssi.