Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 LA7 TV8 Nove 20 Rai 4 Iris Rai 5 Rai Movie Rai Premium Cielo Paramount TV2000 LA7d La 5 Real Time Focus Giallo Top Crime Spike DMAX Rai Storia Motor Trend Rai Sport+ HD Rai Sport Alpha Sportitalia Donna TV Zelig TV Italia 2 VH1 Rai Scuola DAZN
Venerdi, 2 Maggio 2025
14:25 - 14:59
Rai Storia Passato e Presente Il Primo Maggio nella

Passato e Presente Il Primo Maggio nella

Passato e Presente Il Primo Maggio nella storia unitaria - Una delle date più rappresentative del lungo e sofferto processo di riscatto e di conquista dei diritti dei lavoratori, quella del 1 maggio ha att - raversato, non senza conflitti, la storia dello Stato unitario. Nata per iniziativa della II Internazionale socialista sul fine dell'800, da subito la giornata viene festeggiata anche in Italia, nonostante i divieti e le limitazioni imposte dalle Autorità. Dopo la buia parentesi del Ventennio, nel corso del quale è abolita per legge, dopo la guerra assume maggior vigore nella stagione delle lotte contadine e dell¿avvio della ricostruzione, divenendo festa civile riconosciuta dallo Stato. Superata anche la stagione nelle lotte sindacali degli anni Sessanta e Settanta nel quadro un forte cambiamento nel mondo del lavoro, la ricorrenza si trasforma fino a diventare, a partire dal 1990, festa di popolo con l'inizio della stagione dei concertoni in piazza San Giovanni a Roma e in numerose altre piazze d'Italia. - Conduce Paolo Mieli Un programma di Alessandra Bisegna, Sara Chiaretti, Paolo Mieli Con la consulenza di Cristoforo Gorno Ospite in studio il prof. Andrea Sangiovanni Con la partecipazione di Maria Sole Sanasi Regia di Davide Frasnelli Produttore Esecutivo Valentina Tassini