Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 LA7 TV8 Nove 20 Rai 4 Iris Rai 5 Rai Movie Rai Premium Cielo TV2000 LA7cinema La 5 Real Time Focus Giallo Top Crime DMAX Rai Storia Motor Trend Rai Sport+ HD Alpha Sportitalia Donna TV Italia 2 Rai Scuola
Mercoledi, 12 Novembre 2025
20:30 - 21:09
Rai Storia Passato e Presente - La Teologia della Liberazione - 12/11/2025

Passato e Presente - La Teologia della Liberazione - 12/11/2025

A partire dalla seconda metà degli anni '60, l'America Latina è sconvolta da una serie di colpi di stato che, con l'appoggio degli Stati Uniti, instaurano dei governi militari. Le terribili condizioni di povertà della popolazione suscitano una risposta forte da parte della Chiesa Cattolica che assume la forma di un nuovo pensiero teologico: la Teologia della Liberazione. Una liberazione non solo spirituale, ma anche dalle disumane condizioni di sottosviluppo. Si contesta il capitalismo occidentale, poiché basato sullo sfruttamento indiscriminato delle risorse del Terzo Mondo. I governi latinoamericani reagiranno con violenza uccidendo molti prelati e la Chiesa di Giovanni Paolo II condannerà la nuova teologia, ritenendo che corra il rischio di trasformare il messaggio cristiano in un mero programma politico. In studio, con Paolo Mieli, il professor Massimo Di Giuseppe.