Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 LA7 TV8 Nove 20 Rai 4 Iris Rai 5 Rai Movie Rai Premium Cielo TV2000 LA7cinema La 5 Real Time Focus Giallo Top Crime DMAX Rai Storia Motor Trend Rai Sport+ HD Alpha Sportitalia Donna TV Italia 2 Rai Scuola
Domenica, 16 Novembre 2025
20:30 - 21:09
Rai Storia Passato e Presente - Le elezioni del 1919 - 18/11/2019

Passato e Presente - Le elezioni del 1919 - 18/11/2019

16 novembre 1919. L'Italia torna alle urne per le prime elezioni politiche del dopoguerra, in un Paese profondamente trasformato dal trauma del conflitto, dalle tensioni sociali e dal fermento ideologico che attraversa tutta l'Europa. Molte sono le novità, a partire dalla legge elettorale, non più uninominale ma proporzionale. Notevolmente aumentata la platea degli aventi diritto: tutti i cittadini maschi maggiorenni e, tra i minori, tutti quelli che hanno combattuto in guerra.  Il risultato elettorale segna una svolta epocale e fotografa un Paese in pieno mutamento. Il Partito Socialista Italiano, forte del crescente consenso nelle masse operaie e contadine, raddoppia i propri voti rispetto alle elezioni precedenti, diventando di gran lunga la prima forza politica del Regno. Anche il neonato partito popolare raccoglie un grande successo. Le formazioni liberali vedono invece dimezzati i propri voti, mentre i fasci di combattimento di Benito Mussolini - l'altra grande novità politica del momento -, non riescono ad eleggere neanche un deputato. In studio, con Paolo Mieli, il prof.  Emilio Gentile.