Sabato, 30 Agosto 2025
20:30 - 21:09
Passato e Presente - Washington-Mosca. Il telefono rosso - 03/02/2023
Nel giugno 1963, Stati Uniti e Unione Sovietica firmano l'accordo che porta alla nascita di una linea diretta, la cosiddetta "hotline", tra Mosca e Washington. L'idea nasce durante la crisi di Cuba, uno dei momenti in cui il mondo si trovò più vicino allo scoppio di una guerra nucleare. Quel pericolo sembrò accentuato dal fatto che mancava un mezzo rapido ed efficiente attraverso cui il presidente Kennedy e il leader sovietico Kruscev potessero parlarsi. Scopo primario della cosiddetta "hotline" fu dunque offrire un canale di comunicazione tra le due superpotenze in momenti di particolare tensione, ed evitare che malintesi o incidenti fortuiti possano condurre verso un'escalation nucleare. Operativa dall'agosto del 1963, la linea diretta tra le due superpotenze nell'immaginario collettivo viene rappresentata da un telefono rosso, che però in realtà non è mai esistito, se non sugli schermi di Hollywood. In studio, con Paolo Mieli, la storica Marilena Gala.