Mercoledi, 24 Settembre 2025
09:30 - 10:24
Un'epoca nuova. Macerie (pt.1)
All'indomani della Seconda Guerra Mondiale, l'Italia è un Paese in ginocchio. Le città sono devastate dai bombardamenti, le infrastrutture paralizzate, la popolazione è stremata dalla fame e dalla miseria. La ricostruzione ha inizio tra mille difficoltà: mancano alloggi e beni essenziali, l'inflazione è alle stelle, la disoccupazione è dilagante, la borsa nera prospera e i reduci fanno ritorno in un Paese profondamente cambiato. Eppure, è proprio tra le macerie che prende il via una delle trasformazioni più straordinarie della storia dell'Italia contemporanea. È il Piano Marshall a dare un primo impulso alla ripresa economica, ma è soprattutto la voglia degli italiani di lasciarsi definitivamente alle spalle gli orrori della guerra a spingere il Paese verso un nuovo inizio. Nascono il Piano Sinigaglia e il Piano INA-Casa, che rilanciano la siderurgia e l'edilizia, creando lavoro e nuove abitazioni. Tuttavia, lo sviluppo economico porta con sé nuove tensioni: nelle città come nelle campagne, esplodono i conflitti sociali. Il processo di modernizzazione, però, non si arresta. Industria, energia e trasporti diventano i motori del cambiamento.