Giovedi, 25 Settembre 2025
14:15 - 14:19
Iconologie Quotidiane. Giovanni Bellini, La pala di San Giobbe (pt.2)
La Pala di San Giobbe di Giovanni Bellini, (1430-1516), è un'opera molto interessante per il suo aspetto compositivo. Oggi è conservata alla Galleria dell'Accademia a Venezia, ma è stata realizzata per la Chiesa di San Giobbe. Se noi rimettessimo questa tavola all'interno della sua cornice originaria, noteremmo che la cornice esterna, di marmo, entra nella composizione dell'opera. La cornice reale si lega a quella dipinta, creando uno spazio illusorio. E' un sistema che Bellini adotta in più opere, per accentuare la prospettiva e la verosimiglianza dello spazio riprodotto.