Passato e Presente - Stag. 2020 - 1941, quando gli italiani invasero la Jugoslavia
Rai Storia 00:35 - 01:15
St2020 1941, quando gli italiani invasero la Jugoslavia - Il 6 aprile 1941, con un bombardamento a tappeto, che rade quasi al suolo Belgrado, inizia l'invasione del regno della Jugoslavia da parte degli eserciti dell'Asse. Una pagina di storia raccontata ...
Maxi - Il grande processo alla mafia
Rai Storia 01:15 - 02:05
di Savide SAvelli, Alessandro Chiappetta, Marta La Licata, regia Graziano Conversano, produttore esecutivo Sara Mariani - v. pag.526 TLV - Sono passati molti mesi da quando il Maxiprocesso di Paler...
Stag. 2023 - I mondi di ieri
Rai Storia 02:05 - 03:05
Il programma approfondisce la Storia e i significati che la percorrono e che ancora oggi possono insegnarci qualcosa. In ogni puntata intervengono due ospiti che, con l'ausilio di video documenti e...
Un caso di coscienza (1973) - Il cuore e' lontano
Rai Storia 03:05 - 03:40
Il cuore e' lontano - L'ultima puntata della docu-serie di Biagi si concentra sul tema dell'abbandono della propria terra per ragioni politiche. In primo piano, fra le altre, le vicende di Isabel Allende, figlia del pre...
Incontri - Alain Delon
Rai Storia 03:40 - 04:25
Alain Delon - Intervista del 1974 di Gianni Bisiach ad Alain Delon sul set del film `Borsalino and Co.'. La vita privata e professionale dell'attore francese ripercorsa anche grazie alle testimonianze illustri d...
R.A.M. - Stag. 2025 - Antinori e traversi
Rai Storia 04:25 - 04:40
Antinori e traversi - Ricerca Archivio Memoria e' il nuovo magazine di Rai Storia dedicato alla ricerca storica.. - Un programma di Andrea Branchi, Francesco Censon,Gianluca Miligi Produttore esecutivo Roberta Sangermano
RES - Ieri e Oggi
Rai Storia 04:40 - 05:40
1967 Little Tony, Raffaele Pisu, Raffaella Carra', Fred Bongusto - p.2 - Ieri e oggi 1967 Little Tony, Raffaele Pisu, Raffaella Carra', Fred Bongusto - p.2 - I personaggi dello spettacolo si rivedono nelle loro partecipazioni televisive del passato nella storica trasmis...
Passato e Presente - Stag. 2020 - 1941, quando gli italiani invasero la Jugoslavia
Rai Storia 06:00 - 06:40
St2020 1941, quando gli italiani invasero la Jugoslavia - Il 6 aprile 1941, con un bombardamento a tappeto, che rade quasi al suolo Belgrado, inizia l'invasione del regno della Jugoslavia da parte degli eserciti dell'Asse. Una pagina di storia raccontata ...
L'Aquila 3:32 La generazione dimenticata
Rai Storia 06:40 - 08:10
In occasione del decimo anniversario del terremoto de L'Aquila, in cui persero la vita 309 persone, il documentario ripercorre gli avvenimenti di quella terribile notte del 2009 focalizzando l'atte...
Le serie di RaiCultura.it - Stag. 2023 Ep. 27 - Ferdinando Magellano e la via delle spezie
Rai Storia 08:10 - 08:25
Ep27 Ferdinando Magellano e la via delle spezie - All'indomani delle scoperte di Colombo di un nuovo continente disteso tra l'Europa e l'Asia, i portoghesi riprendono i loro viaggi lungo le coste d'Africa, oltre il Capo di Buona Speranza, gia' dop...
Passato e Presente - Stag. 2020 - 1941, quando gli italiani invasero la Jugoslavia
Rai Storia 08:45 - 09:25
St2020 1941, quando gli italiani invasero la Jugoslavia - Il 6 aprile 1941, con un bombardamento a tappeto, che rade quasi al suolo Belgrado, inizia l'invasione del regno della Jugoslavia da parte degli eserciti dell'Asse. Una pagina di storia raccontata ...
Divorzio all'italiana
Rai Storia 09:25 - 11:05
Un barone siciliano, Ferdinando Cefalu', si innamora di Angela, una cugina sedicenne da cui e' ricambiato. L'unico ostacolo al coronamento del sogno d'amore e' rappresentato dalla petulante Rosalia...
Le inchieste del telegiornale - Il giro del mondo della Montecuccoli (1957)
Rai Storia 11:05 - 11:35
Il giro del mondo della Montecuccoli (1957) - Le inchieste del telegiornale Il giro del mondo della Montecuccoli (1957) - Le avventure dei cadetti dell'Accademia Navale di Livorno durante la tradizionale crociera estiva a bordo dell' incrociat...
Viaggio in Italia (Doc) - Stag. 2025 - Marche - La Resistenza nelle Marche: i martiri di Fragheto
Rai Storia 12:00 - 13:00
Marche - La Resistenza nelle Marche: i martiri di Fragheto - Viaggio in Italia Marche - La Resistenza nelle Marche: i martiri di Fragheto - Una puntata per non dimenticare la strage di partigiani avvenuta nel 1944 presso il piccolo borgo di Fragheto.
RES - Ieri e Oggi
Rai Storia 13:00 - 14:00
1976 Giusi Raspani Dandolo, Ciccio Ingrassia, Franco Franchi, Walter Chi... - Ieri e oggi 1976 Giusi Raspani Dandolo, Ciccio Ingrassia, Franco Franchi, Walter Chiari p.88 - I personaggi dello spettacolo si rivedono nelle loro partecipazioni televisive del passato, nella stor...
Passato e Presente - Stag. 2020 - 1941, quando gli italiani invasero la Jugoslavia
Rai Storia 14:20 - 15:00
St2020 1941, quando gli italiani invasero la Jugoslavia - Il 6 aprile 1941, con un bombardamento a tappeto, che rade quasi al suolo Belgrado, inizia l'invasione del regno della Jugoslavia da parte degli eserciti dell'Asse. Una pagina di storia raccontata ...
5000 anni e piu'. La lunga storia dell'umanita' - Stag. 2024 - Rapa Nui, indagine su una catastrofe
Rai Storia 15:00 - 16:00
St2024 Rapa Nui, indagine su una catastrofe - Il racconto di un'isola sperduta nel Pacifico ed un'indagine capace di smentire convinzioni finora date per certe. Un viaggio nell'Isol - a di Pasqua per scoprirne la storia, la civilta' e soprattu...
Mai + trasmessi - Stag. 2025 - 1978 - Il ragazzo dai capelli gialli
Rai Storia 16:00 - 16:55
St2024 1978 - Il ragazzo dai capelli gialli - Mai + trasmessi 1978 - Il ragazzo dai capelli gialli - Simona Vanni racconta la televisione italiana dagli anni 50 agli anni 80 attraverso quei programmi che, seppure comparsi una sola volta nei pa...
I bambini e noi - Stag. 1970 Ep. 1 - La fatica
Rai Storia 16:55 - 17:55
St1970 Ep1 La fatica - La prima puntata del documentario di Luigi Comencini e' ambientata a Napoli, i cui bambini, privati del verde dei parchi preesistenti, sono costretti ad accontentarsi dei balconi, come se il bambin...
14-18 Grande Guerra 100 anni dopo - Stag. 2024 - Luca Comerio. L'uomo con la macchina da presa
Rai Storia 17:55 - 18:25
Luca Comerio. L'uomo con la macchina da presa - '14-'18 Storie della Grande Guerra - Luca Comerio. L'uomo con la macchina da presa - La storia di Luca Comerio, cineasta ufficiale della Grande Guerra e pioniere del reportage cinematografico, perm...
Finche' dura la memoria - Sicilia un sogno pt1
Rai Storia 18:25 - 19:25
Sicilia un sogno pt1 - Finche' dura la memoria Sicilia un sogno pt1 - Inchiesta sulle ragioni, l'evoluzione, la storia e gli obiettivi dei movimenti separatisti siciliani - di Damiano Damiani (1982)
R.A.M. - Stag. 2025 - Noi c'eravamo-Corrispondenti dal fronte: Floyd Gibbons
Rai Storia 19:25 - 19:30
Noi c'eravamo-Corrispondenti dal fronte: Floyd Gibbons - R.A.M Noi c'eravamo-Corrispondenti dal fronte: Floyd Gibbons - Floyd Gibbons, corrispondente di guerra per il 'Chicago Tribune' dal fronte occidentale nella Prima Guerra Mondiale, e' uno dei primi...
Stag. 2024 - RaiNews
Rai Storia 19:30 - 19:35
Notiziario
Storie del XX Secolo - 1895-1912 Dalla scoperta del cinema alla guerra di Libia
Rai Storia 19:35 - 20:05
1895-1912 Dalla scoperta del cinema alla guerra di Libia - Una serie curata da Gianni Bisiach per riflettere sul secolo appena strascorso. - di Gianni Bisiach
7/4/78 Tg2 Studio Aperto - Filler Speciale Aldo Moro 7/4/78 Tg2 Studio Aperto - Speciale Tg2 Studio Aperto sul rapimento di Aldo Moro
Passato e Presente - Stag. 2024 - Eleonora D'Aquitania due corone per una Regina - 07/04/2025
Rai Storia 20:30 - 21:10
St2024 Eleonora D'Aquitania due corone per una Regina - 07/04/2025 - Sposa dei due piu' grandi re dell'Europa del XII secolo, Luigi VII ed Enrico II, madre di tre sovrani tra cui Riccardo I Cuor di leone, suo figlio prediletto, e di numerose principesse e regine, pr...
Cronache eroiche - Stag. 2025 - Eneide 1: il profugo
Rai Storia 21:10 - 21:40
Eneide 1: il profugo - Cronache eroiche - Eneide 1: il profugo - Da Cuma e da Castro, Cristoforo Gorno ci guida nel viaggio alla scoperta dell'Eneide, tra poesia, archeologia e indagine nella realta' storica del - poema...
La bussola e la clessidra - Stag. 2025 - Le nuove "misteriose" energie
Rai Storia 21:40 - 22:30
Le nuove "misteriose" energie - SPECIALI STORIA 2020-2021 La bussola e la clessidra- Le nuove "misteriose" energie - Ultimo appuntamento con Alessandro Barbero che approfondisce alcuni degli argomenti trattati da Roberto e Renzo ...
Cronache di donne leggendarie - Stag. 2022 Ep. 1 - Hatshepsut e Nefertiti: l'Egitto delle regine
Rai Storia 22:30 - 23:05
St2022 Ep1 Hatshepsut e Nefertiti: l'Egitto delle regine - Le regine piu' celebri della XVIII dinastia, l'inizio del Nuovo Regno: Hatshepsut, che resse l'impero in prima persona, unica ad assumere gli attributi maschili della regalita', e Nefertiti, moglie...
Stag. 2025 - La fine del nazismo
Rai Storia 23:05 - 00:00
Con uno sguardo forense agli ultimi disperati giorni di Hitler, questa serie vuole spiegare le scelte che fece il F hrer mentre si avvicinava l'inevitabile fine del suo regime. Stanco e sconfitto, ...
Stag. 2025 - RaiNews
Rai Storia 00:00 - 00:05
Notiziario
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 8 aprile 2025
Rai Storia 00:05 - 00:25
8 aprile 2025 - Il giorno e la storia del 8 aprile 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 8 aprile 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Passato e Presente - Stag. 2024 - Eleonora D'Aquitania due corone per una Regina - 07/04/2025
Rai Storia 00:25 - 01:00
St2024 Eleonora D'Aquitania due corone per una Regina - 07/04/2025 - Sposa dei due piu' grandi re dell'Europa del XII secolo, Luigi VII ed Enrico II, madre di tre sovrani tra cui Riccardo I Cuor di leone, suo figlio prediletto, e di numerose principesse e regine, pr...
1939-1945. La II Guerra Mondiale - Stag. 2019 Ep. 14
Rai Storia 01:00 - 01:50
St2019 Ep14 - Resistere sotto le bombe e nei rifugi, come nel cuore della notte durante i raid aerei, resistere in fabbrica, come negli scioperi del marzo 1943, resistere in citta', come nelle quattro giornate d...
14-18 Grande Guerra 100 anni dopo - Stag. 2024 - Luca Comerio. L'uomo con la macchina da presa
Rai Storia 01:50 - 02:20
Luca Comerio. L'uomo con la macchina da presa - '14-'18 Storie della Grande Guerra - Luca Comerio. L'uomo con la macchina da presa - La storia di Luca Comerio, cineasta ufficiale della Grande Guerra e pioniere del reportage cinematografico, perm...
Programmi TV Notte
00:10
Stag. 2024 - RaiNews
00:35
Passato e Presente - Stag. 2020 - 1941, quando gli italiani invasero la Jugoslavia
01:15
Maxi - Il grande processo alla mafia
02:05
Stag. 2023 - I mondi di ieri
03:05
Un caso di coscienza (1973) - Il cuore e' lontano
03:40
Incontri - Alain Delon
04:25
R.A.M. - Stag. 2025 - Antinori e traversi
04:40
RES - Ieri e Oggi
Programmi TV Mattina
06:00
Passato e Presente - Stag. 2020 - 1941, quando gli italiani invasero la Jugoslavia
06:40
L'Aquila 3:32 La generazione dimenticata
08:10
Le serie di RaiCultura.it - Stag. 2023 Ep. 27 - Ferdinando Magellano e la via delle spezie
08:45
Passato e Presente - Stag. 2020 - 1941, quando gli italiani invasero la Jugoslavia
09:25
Divorzio all'italiana
11:05
Le inchieste del telegiornale - Il giro del mondo della Montecuccoli (1957)