Iconologie quotidiane - Stag. 2024 - Filippino Lippi, Cappella Carafa, 1488-93, Santa Maria sopra Minerva
Rai Storia 01:05 - 01:10
St2024 Ep4 Filippino Lippi, Cappella Carafa, 1488-93, Santa Maria sopra ... - Nella Cappella Carafa della Basilica di Santa Maria sopra Minerva e' conservato un ciclo di dipinti di Filippino Lippi, databile tra il 1489 e il 1493, considerato una delle piu' significative test...
01:05
Iconologie quotidiane - Stag. 2024 - Filippino Lippi, Cappella Carafa, 1488-93, Santa Maria sopra Minerva
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 24 agosto 2025
Rai Storia 01:10 - 01:30
24 agosto 2025 - Il giorno e la storia del 24 agosto 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 24 agosto 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
01:10
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 24 agosto 2025
Passato e Presente - Stag. 2023 - Il Medioevo crudele dei fratelli Grimm
Rai Storia 01:30 - 02:05
St2023 Il Medioevo crudele dei fratelli Grimm - I fratelli Jacob e Wilhelm Grimm sono stati piu' che semplici collezionisti di storie; hanno avuto un ruolo fondamentale nella creazione di un'identita' nazionale tedesca. La traduzione delle lorof...
01:30
Passato e Presente - Stag. 2023 - Il Medioevo crudele dei fratelli Grimm
Mille papaveri rossi: Terre di schiavi
Rai Storia 02:05 - 03:00
Il documentario ripercorre una delle pagine piu' drammatiche della storia umana, la tratta atlantica degli schiavi africani. Dall'inizio del 1500 sino al 1807 piu' di dieci milioni tra uomini, donn...
02:05
Mille papaveri rossi: Terre di schiavi
Mille papaveri rossi - Prigionieri. L'ultimo inverno pt.3
Rai Storia 03:00 - 04:15
Prigionieri. L'ultimo inverno pt.3 - Testimonianze dei soldati e ufficiali italiani sulle loro esperienze di prigionia durante la seconda Guerra mondiale raccolte all'interno del campo - di prigionia. - di Massimo Sani (1987)
03:00
Mille papaveri rossi - Prigionieri. L'ultimo inverno pt.3
W la Storia - Stag. 2023 - Bellezza
Rai Storia 04:15 - 04:40
Bellezza - Specchio, specchio delle mie brame chi e' la piu' bella del reame quante volte abbiamo sentito questa domanda? Oggi a Viva la Storia parliamo di Bellezza. Qual e' stato il primo concorso di bellezz...
04:15
W la Storia - Stag. 2023 - Bellezza
Le serie di RaiCultura.it - Stag. 2023 Ep. 8 - Il piano Marshall
Rai Storia 04:40 - 04:50
Ep8 Il piano Marshall - La fine della Seconda Guerra mondiale segna l'inizio di un profondo periodo di crisi economica e di tutto il tessuto sociale dei paesi che ve ne hanno preso parte. Il 5 giugno 1947 all'universita...
04:40
Le serie di RaiCultura.it - Stag. 2023 Ep. 8 - Il piano Marshall
Tablet Italia in 4d - Stag. 2025 - La pantera grigia colpisce ancora
Rai Storia 04:50 - 05:40
La pantera grigia colpisce ancora - Un viaggio nella vita degli italiani,per scoprire com'e' cambiato in 50 anni il nostro modo di vivere le eta' della - vita.Con Edorado Camurri. - Un programma di Giuseppe Giannotti,Davide Savelli,...
04:50
Tablet Italia in 4d - Stag. 2025 - La pantera grigia colpisce ancora
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 24 agosto 2025
Rai Storia 05:40 - 06:00
24 agosto 2025 - Il giorno e la storia del 24 agosto 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 24 agosto 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
05:40
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 24 agosto 2025
Passato e Presente - Stag. 2023 - Il Medioevo crudele dei fratelli Grimm
Rai Storia 06:00 - 06:35
St2023 Il Medioevo crudele dei fratelli Grimm - I fratelli Jacob e Wilhelm Grimm sono stati piu' che semplici collezionisti di storie; hanno avuto un ruolo fondamentale nella creazione di un'identita' nazionale tedesca. La traduzione delle lorof...
Programmi TV Mattina
06:00
Passato e Presente - Stag. 2023 - Il Medioevo crudele dei fratelli Grimm
L'occhio di vetro
Rai Storia 06:35 - 08:05
Lo storico Francesco Perfetti ci accompagna alla scoperta del diario di Ferruccio, ragazzo di quindici anni che si ritrova a combattere tra le fila degli ultimi difensori della Repubblica di Salo'....
06:35
L'occhio di vetro
Stag. 2025 - Trotzkij - Un uomo da uccidere
Rai Storia 08:05 - 09:05
Il 21 agosto 1940, dopo 11 anni di esilio, Lev Trotzkij fu assassinato in Messico dal comunista spagnolo Ram n Mercader. Nello stile di un thriller politico, questo film racconta gli ultimi anni in...
08:05
Stag. 2025 - Trotzkij - Un uomo da uccidere
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 24 agosto 2025
Rai Storia 09:05 - 09:25
24 agosto 2025 - Persone, eventi e ricorrenze del 24 agosto 2025.
09:05
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 24 agosto 2025
Scritto letto detto - Stag. 2025 - Paola Dubini
Rai Storia 09:25 - 09:35
St2024 Ep37 Paola Dubini - L'economista Paola Dubini si interroga sul ruolo della cultura nella nostra vita.
09:25
Scritto letto detto - Stag. 2025 - Paola Dubini
Passato e Presente - Stag. 2023 - Il Medioevo crudele dei fratelli Grimm
Rai Storia 09:35 - 10:10
St2023 Il Medioevo crudele dei fratelli Grimm - I fratelli Jacob e Wilhelm Grimm sono stati piu' che semplici collezionisti di storie; hanno avuto un ruolo fondamentale nella creazione di un'identita' nazionale tedesca. La traduzione delle lorof...
09:35
Passato e Presente - Stag. 2023 - Il Medioevo crudele dei fratelli Grimm
Guerra e pace (Doc)
Rai Storia 10:10 - 12:20
La relazione tra cinema e guerra: dalla prima sequenza del 1911 dell'invasione italiana della Libia ai giorni nostri; dal girato dei pionieri del cinema alle riprese con gli smartphone dei cittadin...
10:10
Guerra e pace (Doc)
Domenica con
Rai Storia 12:20 - 13:05
Selezione degli sketch interpretati da Peppino De Filippo, inventore della maschera di Pappagone (Peppino De Filippo da Scala reale 1966).
12:20
Domenica con
Tablet Italia in 4d - Stag. 2025 - Famiglie diverse
Rai Storia 13:05 - 14:00
Famiglie diverse - Tablet. Italia in 4D Viaggio nell'Italia che cambia. Famiglie diverse - Un viaggio alla ricerca delle varie forme di famiglia:il miraggio di cambiare il mondo partendo dalla propria casa.Con Edoard...
Programmi TV Pomeriggio
13:05
Tablet Italia in 4d - Stag. 2025 - Famiglie diverse
Iconologie quotidiane - Stag. 2024 - Caravaggio, La morte della Vergine, 1601 Muse'e du Louvre
Rai Storia 14:00 - 14:05
St2024 Ep5 Caravaggio, La morte della Vergine, 1601 Muse'e du Louvre - La Morte della Vergine e' l'ultima pala d'altare che Caravaggio esegue a Roma, tra il 1605 e il 1606, ed e' anche la piu' grande tra le opere fino ad allora realizzate dall'artista. Gli viene commi...
14:00
Iconologie quotidiane - Stag. 2024 - Caravaggio, La morte della Vergine, 1601 Muse'e du Louvre
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 24 agosto 2025
Rai Storia 14:05 - 14:25
24 agosto 2025 - Il giorno e la storia del 24 agosto 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 24 agosto 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
14:05
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 24 agosto 2025
Passato e Presente - Stag. 2023 - Il Medioevo crudele dei fratelli Grimm
Rai Storia 14:25 - 15:00
St2023 Il Medioevo crudele dei fratelli Grimm - I fratelli Jacob e Wilhelm Grimm sono stati piu' che semplici collezionisti di storie; hanno avuto un ruolo fondamentale nella creazione di un'identita' nazionale tedesca. La traduzione delle lorof...
14:25
Passato e Presente - Stag. 2023 - Il Medioevo crudele dei fratelli Grimm
Un mondo diviso - Stag. 2025 - Una nuova era
Rai Storia 15:00 - 16:00
Una nuova era - L'episodio conclusivo apre alle sfide degli anni a venire...tra luci e ombre si chiude un'era sanguinosa e terribile, verso nuovi orizzonti. - introduce il prof. Agostino Giovagnoli
15:00
Un mondo diviso - Stag. 2025 - Una nuova era
14-18 Grande Guerra 100 anni dopo - Stag. 2025 - Cosa e' stata Caporetto
Rai Storia 16:00 - 16:55
Cosa e' stata Caporetto - '14-'18 La Grande Guerra - Cosa e' stata Caporetto - Presentati da Paolo Mieli, e narrati da Carlo Lucarelli, 20 episodi per raccontare la Prima Guerra Mondiale, alla luce delle nuove interpretazio...
16:00
14-18 Grande Guerra 100 anni dopo - Stag. 2025 - Cosa e' stata Caporetto
Telemaco - Stag. 2025 - Garibaldi e Anita L'ultima fuga
Rai Storia 18:10 - 18:25
Garibaldi e Anita L'ultima fuga - Luglio 1849. La Repubblica romana e' caduta. Pochi mesi rivoluzionari spazzati via sotto i colpi dei francesi. Il potere del Papa e' stato restaurato. Giuseppe Garibaldi, che a Roma aveva combattut...
18:10
Telemaco - Stag. 2025 - Garibaldi e Anita L'ultima fuga
RaiNews
Rai Storia 18:25 - 18:30
Notiziario
18:25
RaiNews
Olocausto, ipotesi su Simone Weil
Rai Storia 18:30 - 19:50
Ricostruzione filmata della vita e delle opere della filosofa francese Simone Weil, scomparsa il 24/08/1943 a soli 34 anni. Di Franca Alessio (1993)
St2023 Ep12 Scoperta - Udine - E adesso sono qui" e' il nome del progetto della Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia ad Udine, che mette in relazione studenti e immigrati attraverso lo stu...
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 24 agosto 2025
Rai Storia 20:00 - 20:20
24 agosto 2025 - Il giorno e la storia del 24 agosto 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 24 agosto 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Programmi TV Sera
20:00
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 24 agosto 2025
Scritto letto detto - Stag. 2025 - Paola Dubini
Rai Storia 20:20 - 20:30
St2024 Ep37 Paola Dubini - L'economista Paola Dubini si interroga sul ruolo della cultura nella nostra vita.
20:20
Scritto letto detto - Stag. 2025 - Paola Dubini
Passato e Presente - Stag. 2022 - Matilde di Canossa Regina senza corona
Rai Storia 20:30 - 21:10
St2022 Matilde di Canossa. Regina senza corona - Il mito di Matilde di Canossa, tramandato sino a oggi da Donizone, suo primo biografo, da Dante, da Tasso e da molti altri, non rende giustizia alla sua storia. Matilde non e' la donna devota, quas...
20:30
Passato e Presente - Stag. 2022 - Matilde di Canossa Regina senza corona
Bel Ami - Storia di un seduttore
Rai Storia 21:10 - 22:50
Bel Ami - Storia di un seduttore - Nella Parigi del XIX secolo un giornalista povero ma talentuoso riesce a costruirsi una posizione sociale grazie alle sue doti seduttive. Tratto dal celebre romanzo di Guy de Maupassant, con la sta...
21:10
Bel Ami - Storia di un seduttore
L'occhio di vetro
Rai Storia 22:50 - 00:20
Lo storico Francesco Perfetti ci accompagna alla scoperta del diario di Ferruccio, ragazzo di quindici anni che si ritrova a combattere tra le fila degli ultimi difensori della Repubblica di Salo'....
22:50
L'occhio di vetro
RaiNews
Rai Storia 00:20 - 00:25
Notiziario
00:20
RaiNews
Iconologie quotidiane - Stag. 2024 - Caravaggio, La morte della Vergine, 1601 Muse'e du Louvre
Rai Storia 00:25 - 00:30
St2024 Ep5 Caravaggio, La morte della Vergine, 1601 Muse'e du Louvre - La Morte della Vergine e' l'ultima pala d'altare che Caravaggio esegue a Roma, tra il 1605 e il 1606, ed e' anche la piu' grande tra le opere fino ad allora realizzate dall'artista. Gli viene commi...
00:25
Iconologie quotidiane - Stag. 2024 - Caravaggio, La morte della Vergine, 1601 Muse'e du Louvre
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 25 agosto 2025
Rai Storia 00:30 - 00:50
25 agosto 2025 - Il giorno e la storia del 25 agosto 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 25 agosto 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
00:30
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 25 agosto 2025
Passato e Presente - Stag. 2022 - Matilde di Canossa Regina senza corona
Rai Storia 00:50 - 01:25
St2022 Matilde di Canossa. Regina senza corona - Il mito di Matilde di Canossa, tramandato sino a oggi da Donizone, suo primo biografo, da Dante, da Tasso e da molti altri, non rende giustizia alla sua storia. Matilde non e' la donna devota, quas...
00:50
Passato e Presente - Stag. 2022 - Matilde di Canossa Regina senza corona
Stag. 2025 - Trotzkij - Un uomo da uccidere
Rai Storia 01:25 - 02:25
Il 21 agosto 1940, dopo 11 anni di esilio, Lev Trotzkij fu assassinato in Messico dal comunista spagnolo Ram n Mercader. Nello stile di un thriller politico, questo film racconta gli ultimi anni in...