Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 24 ottobre 2025
Rai Storia 00:10 - 00:30
24 ottobre 2025 - Il giorno e la storia del 24 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 24 ottobre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
00:10
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 24 ottobre 2025
IQ XVIII serie - Antonio Gherardi, la Cappella Avila, 1678 -1680
Rai Storia 00:30 - 00:35
Antonio Gherardi, la Cappella Avila, 1678 -1680 - IQ XVIII serie - Antonio Gherardi, la Cappella Avila, 1678 -1680 - Noto soprattutto come pittore, Antonio Gherardi fu anche un architetto di pregio. Meno noto rispetto ai grandi del baroc - co ital...
00:30
IQ XVIII serie - Antonio Gherardi, la Cappella Avila, 1678 -1680
Stag. 2025 - Passato e Presente 2025
Rai Storia 00:35 - 01:10
St2025 La tragedia di Mayerling - Un fatto tragico e scandaloso scuote la corte imperiale degli Asburgo sul finire del diciannovesimo secolo: il 30 gennaio del 1889 l'erede al trono Rodolfo e la sua amante diciassettenne, la barone...
00:35
Stag. 2025 - Passato e Presente 2025
Gli occhi cambiano - Stag. 2017 - Cantare - Puntata del 02/01/17
Rai Storia 01:10 - 02:20
St2017 Cantare - Puntata del 02/01/17 - C'e' sempre una prima volta, anche per i veterani della canzone. Una prima volta raccontata da Cantare il documentario della serie scritta e diretta da Walter Veltroni Gli Occhi Cambiano. Part...
01:10
Gli occhi cambiano - Stag. 2017 - Cantare - Puntata del 02/01/17
Stag. 2025 - Mare Nostrum
Rai Storia 02:20 - 03:20
Il mito della riviera romagnola: dalla sua nascita nel 1959, agli anni del boom, allo sfruttamento indiscriminato della natura, per la regia di Pasquale D'Aiello.
02:20
Stag. 2025 - Mare Nostrum
1942: Italia in guerra 2023 - Stag. 2023 Ep. 1 - Nord Africa: la resa dei conti
Rai Storia 03:20 - 04:15
St2023 Ep1 Nord Africa: la resa dei conti - Il racconto dei vari fronti della guerra combattuta dall Italia nel 1942, dal Nord Africa alla Russia, attraverso le preziose testimonianze dei protagonisti e arricchito dalle interviste agli stori...
03:20
1942: Italia in guerra 2023 - Stag. 2023 Ep. 1 - Nord Africa: la resa dei conti
ReStore
Rai Storia 04:15 - 04:40
Ricette Q.B. pt. 28 - Le ricette della tradizione della cucina italiana, raccolte dai documentari e dalle rubriche che la Rai ha dedicato alla gastronomia dagli anni 50 agli anni 80: `Alla ricerca dei cibi genuini' (195...
04:15
ReStore
RES - Ieri e Oggi
Rai Storia 04:40 - 05:40
1968 Nanni Loy, Paolo Stoppa, Ornella Vanoni - p. 16 - Ieri e oggi 1968 Nanni Loy, Paolo Stoppa, Ornella Vanoni - p. 16 - I personaggi dello spettacolo si rivedono nelle loro partecipazioni televisive del passato nella storica trasmissione 'Ieri e oggi...
04:40
RES - Ieri e Oggi
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 24 ottobre 2025
Rai Storia 05:40 - 06:00
24 ottobre 2025 - Il giorno e la storia del 24 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 24 ottobre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
05:40
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 24 ottobre 2025
Stag. 2025 - Passato e Presente 2025
Rai Storia 06:00 - 06:35
St2025 La tragedia di Mayerling - Un fatto tragico e scandaloso scuote la corte imperiale degli Asburgo sul finire del diciannovesimo secolo: il 30 gennaio del 1889 l'erede al trono Rodolfo e la sua amante diciassettenne, la barone...
Programmi TV Mattina
06:00
Stag. 2025 - Passato e Presente 2025
Gianni Rodari, il profeta della fantasia - Stag. 2018 - Gianni Rodari, il profeta della fantasia
Rai Storia 06:35 - 07:35
St2018 Gianni Rodari, il profeta della fantasia - Nel 1972 il Comune di Reggio Emilia, grazie all'opera del pedagogista Loris Malaguzzi, organizza una settimana di incontri di formazione per gli insegnanti delle scuole dell'infanzia. L'ospite e' G...
06:35
Gianni Rodari, il profeta della fantasia - Stag. 2018 - Gianni Rodari, il profeta della fantasia
Stag. 2025 - L'Italia della Repubblica
Rai Storia 07:35 - 08:30
L'Italia della Repubblica Il boom e gli italiani - Lambrette, utilitarie, la televisione, gli elettrodomestici, diventano oggetti del quotidiano, contribuendo a cambiare stili di vita, costumi e as...
07:35
Stag. 2025 - L'Italia della Repubblica
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 24 ottobre 2025
Rai Storia 08:30 - 08:50
24 ottobre 2025 - Il giorno e la storia del 24 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 24 ottobre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
08:30
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 24 ottobre 2025
IQ XVIII serie - Antonio Gherardi, la Cappella Avila, 1678 -1680
Rai Storia 08:50 - 08:55
Antonio Gherardi, la Cappella Avila, 1678 -1680 - IQ XVIII serie - Antonio Gherardi, la Cappella Avila, 1678 -1680 - Noto soprattutto come pittore, Antonio Gherardi fu anche un architetto di pregio. Meno noto rispetto ai grandi del baroc - co ital...
08:50
IQ XVIII serie - Antonio Gherardi, la Cappella Avila, 1678 -1680
Stag. 2025 - Passato e Presente 2025
Rai Storia 08:55 - 09:30
St2025 La tragedia di Mayerling - Un fatto tragico e scandaloso scuote la corte imperiale degli Asburgo sul finire del diciannovesimo secolo: il 30 gennaio del 1889 l'erede al trono Rodolfo e la sua amante diciassettenne, la barone...
08:55
Stag. 2025 - Passato e Presente 2025
a.C.d.C.
Rai Storia 09:30 - 10:25
Alla corte di Enrico VIII - In parte principe rinascimentale, in parte tiranno mediaevale, Enrico VIII e' uno dei sovrani inglesi piu' noti e raccomandati. Sotto il suo regno l'Inghilterra passera' dal Medioevo all'Eta' Moder...
09:30
a.C.d.C.
5000 anni e piu'. La lunga storia dell'umanita' - Stag. 2025 - Maya: gli dei della foresta
Rai Storia 10:25 - 11:25
Maya: gli dei della foresta - 5000 anni e + Maya: gli dei della foresta - L'ascesa, lo splendore e il crollo, in parte misterioso, di una delle grandi civilta' precolombiane: i Maya. Un viaggio appassionante nella loro - storia...
10:25
5000 anni e piu'. La lunga storia dell'umanita' - Stag. 2025 - Maya: gli dei della foresta
Anniversari
Rai Storia 11:25 - 11:40
XX anniversario ONU.
11:25
Anniversari
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 24 ottobre 2025
Rai Storia 11:40 - 12:00
24 ottobre 2025 - Il giorno e la storia del 24 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 24 ottobre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
11:40
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 24 ottobre 2025
Viaggio in Italia (Doc) - Stag. 2025 - Abruzzo - La piu' bella e la piu' brava d'Abruzzo
Rai Storia 12:00 - 12:50
Abruzzo - La piu' bella e la piu' brava d'Abruzzo - Viaggio in Italia Abruzzo - La piu' bella e la piu' brava d'Abruzzo - La puntata e' dedicata alla figura e al ruolo della donna nella societa' abruzzese.
12:00
Viaggio in Italia (Doc) - Stag. 2025 - Abruzzo - La piu' bella e la piu' brava d'Abruzzo
RES - Ieri e Oggi
Rai Storia 12:50 - 13:50
1973 Bruno Lauzi, Valeria Valeri, Giancarlo Giannini - p.49 - Ieri e oggi 1973 Bruno Lauzi, Valeria Valeri, Giancarlo Giannini - p.49 - I personaggi dello spettacolo si rivedono nelle loro partecipazioni televisive del passato, nella storica trasmissione 'Ier...
12:50
RES - Ieri e Oggi
Le serie di RaiCultura.it - Stag. 2023 Ep. 10 - Rosa Parks e Martin Luther King
Rai Storia 13:50 - 14:00
Ep10 Rosa Parks e Martin Luther King - 1dicembre 1955 a Montgomery, capitale dell'Alabama, Rosa Parks, una giovane sarta di colore, sale sull'autobus che la porta a casa. Nella zona riservata ai neri non ci sono posti liberi. Ce ne e' u...
Programmi TV Pomeriggio
13:50
Le serie di RaiCultura.it - Stag. 2023 Ep. 10 - Rosa Parks e Martin Luther King
Stag. 2025 - Gli imperdibili
Rai Storia 14:00 - 14:05
Intrattenimento
14:00
Stag. 2025 - Gli imperdibili
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 24 ottobre 2025
Rai Storia 14:05 - 14:25
24 ottobre 2025 - Il giorno e la storia del 24 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 24 ottobre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
14:05
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 24 ottobre 2025
Stag. 2025 - Passato e Presente 2025
Rai Storia 14:25 - 15:00
St2025 La tragedia di Mayerling - Un fatto tragico e scandaloso scuote la corte imperiale degli Asburgo sul finire del diciannovesimo secolo: il 30 gennaio del 1889 l'erede al trono Rodolfo e la sua amante diciassettenne, la barone...
14:25
Stag. 2025 - Passato e Presente 2025
Cronache dalla Storia 2025 - Stag. 2025 Ep. 2 - 1799. Napoli rivoluzionaria
Rai Storia 15:00 - 15:35
St2025 Ep2 1799. Napoli rivoluzionaria - Nel 1799 Napoli, capitale del regno borbonico, vive un'esperienza politica e umana straordinaria: la nascita di una repubblica ispirata alle idee di liberta' e di uguaglianza diffuse dalla rivoluzi...
15:00
Cronache dalla Storia 2025 - Stag. 2025 Ep. 2 - 1799. Napoli rivoluzionaria
Dal sogno all'incubo: America 1929
Rai Storia 15:35 - 16:35
SPECIALI STORIA 2019-2020 Dal sogno all'incubo, America 1929 - Nella storia americana c'e' un anno che ha segnato una cesura, uno spartiacque assoluto, dal punto di vista economico, sociale e polit...
15:35
Dal sogno all'incubo: America 1929
Stag. 2025 - Mare Nostrum
Rai Storia 17:05 - 17:55
vedi pag. 526 TLV
17:05
Stag. 2025 - Mare Nostrum
Genti e paesi - La buona terra
Rai Storia 17:55 - 18:20
La buona terra - Genti e paesi La buona terra - Serie del 1975 dedicata ai temi dell'etnologia: ambiente, comportamento e storia dell'uomo. Nella quinta puntata, il rapporto tra l'uomo primitivo agricolto - re e le...
17:55
Genti e paesi - La buona terra
1942: Italia in guerra - Stag. 2023 Ep. 2 - Russia: la tragedia dell'ARMIR
Rai Storia 18:20 - 19:20
St2023 Ep2 Russia: la tragedia dell'ARMIR - Nell'estate del 1942 le armate del Terzo Reich lanciano una nuova grande offensiva sul fronte orientale. L'obiettivo principale e' il Caucaso, per strappare all'Unione Sovietica le sue ricche risor...
18:20
1942: Italia in guerra - Stag. 2023 Ep. 2 - Russia: la tragedia dell'ARMIR
RaiNews
Rai Storia 19:20 - 19:25
Notiziario
19:20
RaiNews
Le vie del Medio Evo - Ecclesia parte 1
Rai Storia 19:25 - 19:50
Ecclesia parte 1 - Le vie del Medioevo. Ecclesia parte 1 - Cosa resta nell'antico del periodo medioevale? Paesaggi, resti e frammenti di storia ancora presenti. - Arturo Carlo Quintavalle, regia Maurizio Cascavilla, ...
19:25
Le vie del Medio Evo - Ecclesia parte 1
Marina Militare nella Prima guerra mondiale - Roma, la rete
Rai Storia 19:50 - 20:05
Roma, la rete - Marina Militare nella prima guerra mondiale Roma, la rete - Nella Prima Guerra Mondiale gli uomini della Marina Militare compirono azioni straordinarie. Le riviviamo grazie alle immagini della Regi...
19:50
Marina Militare nella Prima guerra mondiale - Roma, la rete
IQ XVIII serie - Antonio Gherardi, la Cappella Avila, 1678 -1680
Rai Storia 20:05 - 20:10
Antonio Gherardi, la Cappella Avila, 1678 -1680 - IQ XVIII serie - Antonio Gherardi, la Cappella Avila, 1678 -1680 - Noto soprattutto come pittore, Antonio Gherardi fu anche un architetto di pregio. Meno noto rispetto ai grandi del baroc - co ital...
Programmi TV Sera
20:05
IQ XVIII serie - Antonio Gherardi, la Cappella Avila, 1678 -1680
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 24 ottobre 2025
Rai Storia 20:10 - 20:30
24 ottobre 2025 - Il giorno e la storia del 24 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 24 ottobre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
20:10
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 24 ottobre 2025
Stag. 2025 - Passato e Presente 2025
Rai Storia 20:30 - 21:10
St2025 La nascita dellONU. La pace di vetro - Il 24 ottobre 1945, nasceva l'Organizzazione delle Nazioni Unite, sulle macerie materiali e morali della Seconda guerra mondiale. A differenza della precedente Societa' delle Nazioni, l'ONU riesce...
20:30
Stag. 2025 - Passato e Presente 2025
Speciali Storia - Gulag p3 1945-57
Rai Storia 21:10 - 22:05
Gulag p3 1945-57 - La prima grande produzione su uno degli episodi piu' tragici e meno rappresentati del secolo scorso: i campi di lavoro sovietici, meglio conosciuti come gulag. Basato su documenti mai resi noti in...
21:10
Speciali Storia - Gulag p3 1945-57
La fine del nazismo - Stag. 2025 - La caccia all'uomo: la ratline
Rai Storia 22:05 - 23:05
La caccia all'uomo: la ratline - La fine del nazismo - La caccia all'uomo: la ratline - Hitler e' morto, i nazisti sono sconfitti e la guerra e' finita: inizia ora la lotta per la giustizia. Gli uomini di Hitler si nascondono in G...
22:05
La fine del nazismo - Stag. 2025 - La caccia all'uomo: la ratline
Generazione Caporetto. Storie di soldati, eroi, sbandati nei 15 giorni della disfatta - Generazione Caporetto. Storie di soldati, eroi, sbandati nei 15 giorni della disfatta
Rai Storia 23:05 - 00:05
Generazione Caporetto. Storie di soldati, eroi, sbandati nei 15 giorni d... - Il 24 ottobre 1917 inizia la dodicesima battaglia dell'Isonzo, ovvero la battaglia di Caporetto. Una tragedia che e' costata all'Italia 300.000 prigionieri, 350.000 militari sbandati, 40.000 tra mo...
23:05
Generazione Caporetto. Storie di soldati, eroi, sbandati nei 15 giorni della disfatta - Generazione Caporetto. Storie di soldati, eroi, sbandati nei 15 giorni della disfatta
RaiNews
Rai Storia 00:05 - 00:10
Notiziario
00:05
RaiNews
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 25 ottobre 2025
Rai Storia 00:10 - 00:30
25 ottobre 2025 - Il giorno e la storia del 25 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 25 ottobre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
00:10
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 25 ottobre 2025
IQ XVIII serie - Peter Paul Rubens, Abside di Santa Maria in Vallicella, 1606 - 1608
Rai Storia 00:30 - 00:35
Peter Paul Rubens, Abside di Santa Maria in Vallicella, 1606 - 1608 - IQ XVIII serie - Peter Paul Rubens, Abside di Santa Maria in Vallicella, 1606 - 1608 - Quella che Rubens realizza per l'abside della chiesa di Santa Maria in Vallicella a Roma, la cosidde - tta Ch...
00:30
IQ XVIII serie - Peter Paul Rubens, Abside di Santa Maria in Vallicella, 1606 - 1608
Stag. 2025 - Passato e Presente 2025
Rai Storia 00:35 - 01:10
St2025 La nascita dellONU. La pace di vetro - Il 24 ottobre 1945, nasceva l'Organizzazione delle Nazioni Unite, sulle macerie materiali e morali della Seconda guerra mondiale. A differenza della precedente Societa' delle Nazioni, l'ONU riesce...
00:35
Stag. 2025 - Passato e Presente 2025
La casa dei bambini
Rai Storia 01:10 - 02:15
Documentario (2017) - La storia di 800 bambini, orfani scampati al terrore dei campi di sterminio, che dal 1945 al 1948 trovarono una nuova vita nel piccolo comune lombardo di Selvino.. - Regia di ...