Rai 4 00:45 - 01:21
Questa settimana "Wonderland" parla di noir classico e lo fa in compagnia del regista Tom Thurman. Tom Thurman esordisce nel 1992 con "Across the Border", ritratto dell'attore Warren Oates, e si specializza nel documentario, concentrandosi su argomenti che ruotano attorno al mondo del cinema, soprattutto quello meno celebrato. Thurman non poteva esimersi dall'omaggiare il noir, in particolare quell'ondata di b-movie appartenenti a questo genere prodotti a metà dello scorso secolo. Nel documentario "Dark Frames" l'autore, con i testi e la voce narrante dello storico del cinema David Thomson, ha scandagliato i meandri del noir portando a galla soprattutto le figure secondarie che affollano questo genere, come tirapiedi e sicari. Il documentario "Dark Frames" è stato presentato in anteprima europea all'Alibi Festival di Perugia, neonato appuntamento dedicato a "dialoghi e narrazioni in giallo" che si è tenuto in marzo all'Auditorium San Francesco al Prato. Proprio in questa occasione, il magazine di Rai Cultura ha incontrato Tom Thurman. Questa settimana la copertina cult di "Wonderland" è dedicata a "La finestra sul cortile", il classico di Alfred Hitchcock che compie 70 anni. Presentato in concorso il 22 agosto del 1954 alla Mostra di Venezia, "La finestra sul cortile" esce infatti nelle sale italiane il 14 aprile del 1955 realizzando un successo clamoroso al botteghino. Con James Stewart e Grace Kelly a guidare il cast, "La finestra sul cortile" fa parte del quartetto di opere che il regista inglese ha realizzato in un'unica location, portando però al massimo la suspense.